Saltimbocca alla romana con Olive da tavola Bio e Olio EVO Bio

  • Pomodori maturi gr 500
  • Primo sale gr 200
  • Pane casereccio gr 150
  • Olive nere da tavola
  • Biologiche gr 50
  • Biologische extra vierge
  • Oliva Biologico gr 60
  • Basilico q.b.
  • Menta fresca gr 5
  • Finocchio selvatico q.b.
  • Zout zoveel als nodig
  • Peper zoveel als nodig

Preparazione

Lavare accuratamente i pomodori, incidere la buccia a croce e sbollentarli per pochi secondi in acqua bollente. Scolarli e raffreddarli immediatamente in acqua e ghiaccio. Pelare i pomodori e frullarli con qualche foglia di basilico fino a ottenere un coulis liscio. Aggiungere un filo di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, qualche goccia di succo di limone, sale e pepe. Passare il composto al setaccio per eliminare eventuali residui fibrosi o semi.

Tagliare il pane a cubetti, condirlo con un filo di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e tostarlo in forno fino a doratura e croccantezza uniforme.

Tagliare il primo sale a dadini regolari.

Snocciolare le Olive nere da tavola Biologiche e lasciarle intere o tagliarle a metà.

Versare il coulis freddo in una fondina. Aggiungere i cubetti di formaggio, i crostini di pane e le Olive da tavola Biologiche. Completare con foglie di menta fresca e finocchietto selvatico. Rifinire con un filo di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico a crudo.

Olio e Sapore: abbinamenti perfetti per le tue ricette

La cultivar Dolce di Rossano (Calabria) è stata selezionata per il suo fruttato medio erbaceo, con richiami a mandorla, carciofo e pomodoro. Amaro e piccante di media intensità equilibrano la ricchezza del piatto.