Fusilli melanzane, pomodoro, menta e Olio EVO Bio

  • Semola gr 300
  • Acqua tiepida ml 150 circa
  • Melanzane n. 2
  • Pomodorini gr 200
  • Cipolla rossa n. 1
  • Olio Extra Vergine di Oliva Biologico q.b.
  • Ricotta salata gr 100
  • Basilico fresco q.b.
  • Menta fresca q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Impastare la semola con l’acqua fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

Formare dei bastoncini e arrotolarli su un ferro apposito per realizzare i fusilli. Lasciarli asciugare leggermente su un vassoio infarinato.

Tagliare le melanzane a cubetti, salarle leggermente e lasciarle riposare per circa 15 minuti per eliminare l’amaro. Asciugarle con carta da cucina.

In una padella capiente, scaldare un filo di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e far appassire dolcemente la cipolla tritata finemente. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le melanzane. Cuocere a fuoco medio con il coperchio finché le verdure saranno morbide ma non sfatte. Aggiustare di sale e pepe. A fine cottura, unire la menta e il basilico spezzettati a mano.

Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata. Scolarli al dente e saltarli in padella con il condimento preparato. Mantecare con ricotta salata grattugiata.

Completare con un filo di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico a crudo, foglioline di erbe fresche e, se desiderato, una cialda croccante di Parmigiano Reggiano DOP.

Olio e Sapore: abbinamenti perfetti per le tue ricette

Abbinato un Olio EVO della cultivar Peranzana (Puglia), dal fruttato medio erbaceo e sentori di carciofo, mandorla ed erbe fresche. L’equilibrio tra amaro e piccante di media intensità ne fa un accompagnamento elegante per questo piatto estivo e profumato.